Rinnovo patente gas tossici

Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego di gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio- 31 dicembre 2017.

Immagine di Rinnovo patente gas tossici

Cos'è

La patente di abilitazione per l'impiego dei gas tossici, una volta rilasciata al titolare, è soggetta a revisione periodica non superiore a cinque anni. La revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego di gas tossici rilasciate o revisionate del periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2017 è stata disposta con Decreto del Ministero della Salute 19 Gennaio 2022, pubblicato su GU Serie generale n. 70 del 24 Marzo 2022. La patente puo' essere revocata quando vengono meno i presupposti del suo rilascio. La patente decade se non è rinnovata in tempo utile, ossia entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di rilascio o a quello dell'ultima revisione.

A chi si rivolge

REQUISITI DEL RICHIEDENTE 

  • Residenza nel Comune di Alseno
  • Solo per i cittadini non UE, permesso di soggiorno in corso di validità
  • Compimento della maggiore età
  • Conseguimento della licenza media inferiore come titolo di studio minimo necessario
  • Assenza di condanne penali e/o procedimenti penali ostativi al rilascio della patente
  • Possesso dei requisiti morali previsti dagli articoli 11 e 92 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS);
  • Non sussistenza delle cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui alla normativa antimafia.

Come si ottiene

DOCUMENTI NECESSARI

  • Modulo per revisione patente gas tossici
  • Originale della patente di abilitazione soggetta a revisione
  • Documento di riconoscimento con foto in corso di validità. Non necessario se il richiedente sottoscrive digitalmente la pratica
  • N. 2 marche da bollo da € 16,00 da applicare sulla domanda di revisione
  • N. 2 foto a colori mezzo busto in formato tessera