Regione Emilia-Romagna
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Richiesta di Accesso agli Atti

  • Servizio attivo

Richiesta di accesso agli atti tramite il portale InPratica

A chi è rivolto

Chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso: si tratta di singole persone fisiche o giuridiche oppure di organizzazioni.

Descrizione

Può essere richiesta la consultazione o la copia di documenti amministrativi che il Comune ha creato o comunque custodisce legati all’interesse diretto, concreto e attuale di un soggetto per tutelare una situazione giuridicamente rilevante. Per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione in qualsiasi formato e su qualsiasi supporto del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale.

Come fare

Effettuato il Login, nella sezione "cerca partiche", inserire i dati in Vostro possesso, avvalendosi se necessario dell'ausilio di indici e registri pubblicati nella piattaforma Inpratica.
In seguito alla ricerca verrà visualizzato l'elenco delle pratiche edilizie che corrispondono ai dati inseriti.
Qualora le informazioni non fossero complete, si prega di utilizzare la ricerca libera per inviare indicazioni specifiche all'Archivio di competenza, che provvederà a verificarne l’anomalia.

Si precisa che nell’oggetto della richiesta devono essere chiaramente indicati Numero e Anno e tipologia di pratica (CILA, SCIA, ….) per cui si intende effettuare l’accesso.
L’assenza di tali dati rende impossibile la ricerca (non sono effettuate d’ufficio ricerche d’archivio per l’identificazione delle stesse, qualora siano genericamente descritte).

L’accesso agli atti è altresì legittimato previa verifica da parte dell’Ufficio competente in ordine alla sussistenza del diritto (anche con riferimento alla L. 241/1990) e della completezza documentale.

Qualora l’istanza venga inoltrata da soggetto delegato dovrà essere allegata delega sottoscritta della proprietà (o avente titolo) e relativo documento di identità del medesimo soggetto delegante.

Indicare sempre la motivazione, il titolo che legittima la richiesta e i riferimenti delle pratiche edilizie, dati obbligatori per l’inoltro della richiesta: in difetto di quanto sopra le istanze si riterranno pertanto irricevibili e verranno respinte e quindi archiviate.

I diritti di segreteria relativi alle richieste di accesso agli atti in ottemperanza della Delibera di G.C. n. 12 del 09.02.2023 sono valorizzati a € 30,00 per singola pratica.
Tale importo, moltiplicato per il numero di pratiche richieste, dovrà essere versato mediante le modalità rese disponibili dal Comune al seguente link:
https://portale-alseno.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei/1879/nuovo-pagamento-spontaneo, selezionando il sottoservizio "SERVIZI DI UFFICIO TECNICO" e la voce di costo "RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI PER COPIA DIGITALE DI PRATICHE URBANISTICO-EDILIZIE UNA VOLTA AVVIATO IL SERVIZIO DI DIGITALIZZAZIONE (€/PRATICA)".

CAUSALE Richiesta di accesso atti a nome di … e n. pratiche chieste

COPIA dell'avvenuto pagamento deve essere caricata in fase di invio della domanda nel campo "Attestazione pagamento”.

In caso di problemi tecnici relativi al funzionamento della piattaforma INPRATICA si potrà contattare la Società Microdisegno al seguente indirizzo email: pratichedilizie@microdisegno.com

Cosa serve

E' sufficiente accedere con identità digitale SPID o credenziali generate sul momento.

Cosa si ottiene

L'accesso al documento richiesto.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data di richiesta.

Costi

€ 30,00/pratica

Ultima modifica: martedì, 29 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri